Home Around the World Sviluppo sostenibile, cos’è e come l’Europa si sta allineando

Sviluppo sostenibile, cos’è e come l’Europa si sta allineando

1078
0
icona stilizzata del pianeta inquinato
Parlando di sostenibilità e di fenomeni che potrebbero comprometterla il primo pensiero che ci viene in mente è l’inquinamento ambientale e tutti i catastrofici scenari che ne derivano

Parlando di sostenibilità e di fenomeni che potrebbero comprometterla il primo pensiero che ci viene in mente è l’inquinamento ambientale e tutti i catastrofici scenari che ne derivano; ma non è l’unica minaccia… 

Dobbiamo essere preoccupati veramente? La risposta è sì e il termine “sviluppo sostenibile” potrebbe rappresentare la chiave di svolta in una società ancora prossima ai principi capitalisti, in un mondo in cui la disuguaglianza sociale ed economica è abissale.

“Agenda 2030” e sviluppo sostenibile

Nell’autunno del 2015 alcuni dei maggiori leader mondiali hanno formalizzato il documento dell’ONU “Trasformare il nostro mondo: Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile” al quale sono stati affiancati 17 obiettivi da raggiungere entro l’anno stabilito, chiamati “SDG” (Sustainable Development Goals). Lo sviluppo sostenibile, oltre ad avere il ruolo di ripristinare l’equilibrio tra uomo e ambiente, ha come compito quello di ottimizzare le risorse economiche, naturali e sociali al fine di garantire prosperità e salute alla generazione corrente e alle generazioni che verranno. Questo fenomeno ha dato vita all’economia sostenibile, anche nota come “economia verde”, secondo cui la qualità della vita ed il benessere collettivo sono le priorità imprescindibili di una comunità.

L’impegno europeo

L’Unione Europea rappresenta una delle economie più efficaci e rilevanti fra tutte. Secondo alcune fonti Eurostat l’UE conta solo il 6,9% della popolazione mondiale ma le sue esportazioni sono circa il 15,6% di quelle mondiali, avviare quindi un percorso di sviluppo sostenibile decisivo e concreto avrebbe un impatto determinante a livello internazionale. In questo caso UE e ONU vanno a braccetto ed entrambi si stanno fortemente cimentando nell’erigere una comunità più sana, unita e sicura. Secondo il “Comitato economico e sociale europeo” l’Europa riveste un ruolo fondamentale a livello globale grazie al suo piano di attuazione dell’Agenda 2030, e ribadisce che gli obiettivi principali rientrano perfettamente in tale trattato. Tra questi vi è la transizione verso un’economia più paritaria, la diminuzione di Carbonio prodotto, il passaggio al consumo sostenibile di alimenti e gli investimenti nell’innovazione e nelle infrastrutture promuovendo le imprese sostenibili. L’orientamento economico dell’UE inoltre punta a migliorare ed aumentare i posti di lavoro per tutti utilizzando le risorse finanziarie in modo intelligente e dinamico.

 

Fonti:

-Comitato economico e sociale europeo : https://www.eesc.europa.eu/it/policies/policy-areas/sustainable-development

-Commissione europea : https://ec.europa.eu/info/strategy/international-strategies/sustainable-development-goals/eu-approach-sustainable-development_it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here