Home Attualità Sapienza in Movimento vince superando le ideologie

Sapienza in Movimento vince superando le ideologie

969
0

Vittoria da record con oltre 6400 voti ottenuti dalla prima lista.


In quella che è di fatto una delle università più antiche e più grandi del mondo (fondata nel 1303 ed attualmente con il numero d’iscritti più alto d’Europa) si sono concluse da poco le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche.
Teatro del ’68, come anche delle agitazioni interventiste, la Sapienza è da sempre terreno di attività e fermento tra giovani di tutte le generazioni.
Ed è proprio il dato politico che risalta all’occhio di chi, guardando i risultati, scorge una realtà mai vista prima.
Sei le liste in corsa per gli organi centrali: Athena (destra 393 voti), Lista Aperta (cattolica 594 voti), Fronte della Gioventù Comunista (666 voti), Link (vicina ai 5stelle e alla sinistra antagonista 3340 voti), Vento di Cambiamento (centrodestra presente soprattutto su medicina e nel polo di Latina 5931) e Sapienza in Movimento (prima assoluta con 6425 voti).
Fin qui potrebbe sembrare una competizione come tante altre, ma l’unicum nel panorama universitario è la coalizione messa in piedi da Sapienza in Movimento (che nasce nel lontano 2001 come associazione moderata di centrosinistra) e che, attualmente nel 2018, rappresenta a sentir parlare sia i diretti interessati sia i loro avversari, un gruppo che comprende tantissime presenze civiche ma anche ragazzi impegnati politicamente fuori dall’Università, in realtà molto diverse fra loro.
Punto d’incontro e superamento di quelle ideologie che hanno tenuto banco per decenni nelle competizioni elettorali, Sapienza in Movimento è di sicuro un laboratorio unico nel suo genere che ha perseguito il primato della pratica. Si suol dire che quando avviene qualcosa di nuovo nelle università il tutto possa essere seguito con molta probabilità da un cambiamento nella società: staremo a vedere, intanto possiamo certificare dai dati che agli studenti è piaciuto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here