Sabato 21 aprile la regina Elisabetta II compie 92 anni. Un nuovo traguardo per la sovrana più longeva del Regno Unito che, con i suoi 66 anni di regno, ha superato nel 2015 il precedente record di 63 detenuto dalla sua trisavola, la regina Vittoria. Del resto la longevità, nel senso proprio del termine, è una delle caratteristiche di molti membri della Royal family: il record attuale è di 102 anni.
Quest’anno, però, il giorno del compleanno di sua maestà è stato rattristato dalla recente morte di uno dei suoi corgi, Willow. L’amore della regina per i cani, ed in particolare per i corgi, è risaputo e risale alla sua infanzia.

La morte di Willow ha colpito particolarmente la regina: è in effetti la fine di un’era e dell’ultimo legame con i suoi genitori. Willow, infatti, era l’ultimo esemplare della stirpe reale allevata da lei personalmente, con capostipite Susan, cane regalatole dai genitori in occasione del suo diciottesimo compleanno.
Doppi festeggiamenti: come mai?
Sebbene il giorno della sua nascita sia appunto il 21 aprile, la regina ha in realtà due compleanni: uno reale ed uno ufficiale. Quest’usanza risale al 1748, durante il regno di Giorgio II. Infatti, poiché il sovrano era nato a novembre (un mese freddo in cui era difficile organizzare festeggiamenti e manifestazioni all’aperto), si decise di spostare le celebrazioni ufficiali in estate. Questa tradizione è rispettata ancora oggi ed il compleanno ufficiale della regina viene festeggiato ogni anno nel secondo sabato di giugno.
I festeggiamenti privati del 21 aprile
La regina trascorre il vero giorno del suo compleanno perlopiù in festeggiamenti privati, con i suoi familiari. Non vengono organizzati incontri ufficiali ma l’evento è comunque commemorato da 41 colpi di cannone ad Hyde Park, 21 al Windsor Great Park e 62 alla Torre di Londra. In serata, in chiusura del 25esimo Commonwealth Heads of Government meeting, si terrà un concerto alla Royal Albert Hall in onore della regina: “The Queen’s Birthday Party”. Sono molti i cantanti ad esibirsi, tra i quali Kylie Minogue, Shawn Mendes e Craig David.
I festeggiamenti ufficiali nel mese di giugno
Quest’anno i festeggiamenti ufficiali si terranno il 9 giugno (salvo condizioni climatiche avverse) con la tradizionale parata chiamata “Trooping the Colour”. Uno spettacolo maestoso che parte da Buckingham Palace e a cui prendono parte più di 1400 soldati, 200 cavalli, 400 musicisti, oltre che la stessa regina e il resto della famiglia reale.
Al termine della parata la regina, insieme ai membri della Royal Family, assiste all’esibizione della Royal Air Force dalla balconata della sua residenza ufficiale. Quest’anno due new entry si affacceranno dal balcone reale: la neosposa Meghan Markle e il terzo figlio di William e Kate, la cui nascita è attesa per la fine di aprile.

Grandi festeggiamenti per una regina che, grazie ai numerosi anni di regno, è riuscita a dare stabilità a un’istituzione secolare ed a diventare uno dei simboli più conosciuti del Regno Unito.
Non resta che dire: Happy Birthday, Your Majesty!