Home Attualità Birol, “Emissioni Zero è una sfida impossibile. Stop ai nuovi pozzi di...

Birol, “Emissioni Zero è una sfida impossibile. Stop ai nuovi pozzi di gas e petrolio”

675
0
drawing of a world
The Third Committee of the United Nations General Assembly, also known as the Social, Humanitarian, and Cultural Committee (SOCHUM), focuses on issues dealing with fundamental human rights in the international community

L’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) ha pubblicato, in data 18 maggio 2021, un rapporto attraverso il quale indica ai governi come agire per decarbonizzare il comparto energetico e centrare l’obiettivo delle emissioni zero entro il 2050: “Net Zero by 2050: a Roadmap for the Global Energy Sector”.

Il documento sarà presentato ai leader del G20 e servirà come bussola nelle trattative della Conferenza Onu sul clima che si terrà a Glasgow a novembre. Il direttore dell’agenzia, Fatih Birol, ha spiegato a ‘Repubblica’ che la sfida per le emissioni zero, da completare entro il 2050, è la più grande che l’umanità abbia mai affrontato.

Il rapporto mira a far comprendere ai decisori politici quali sono i cambiamenti necessari per decarbonizzare davvero il comparto energetico, con i governi che sanno di dover agire, non solo per contrastare l’emergenza climatica, ma anche per conquistare un ruolo all’interno del mercato green.

In tutto ciò, l’Europa è chiamata a svolgere un ruolo da leader nei prossimi anni. Secondo le previsioni dell’Agenzia, se i governi seguiranno fedelmente le 400 tappe in cui è articolata la roadmap, nel 2040 tutto il fabbisogno mondiale di elettricità sarà soddisfatto da centrali fotovoltaiche, eoliche, idroelettriche, geotermiche e nucleari, con conseguente crollo della domanda di gas e petrolio.

Gli investimenti nelle rinnovabili porteranno alla creazione di 300 milioni di nuovi posti di lavoro, a fronte dei 5 milioni di posti persi nell’industria dei combustibili fossili.

Per quanto riguarda il settore automobilistico, l’auspicio dell’Agenzia è che l’ultima automobile a combustione interna esca dalla catena di montaggio prima del 2035. L’industria automobilistica globale si sta adattando per produrre sempre più veicoli elettrici. Secondo il rapporto, i settori elettricità e riscaldamento saranno i primi a raggiungere il traguardo delle emissioni zero, prima del 2040, mentre il settore industriale e quello dei trasporti avranno bisogno di altri 10 anni per completare la transizione.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here