Emy Damiani
Il racconto dell’ancella
La distopia di Margaret Atwood
Voi come lo immaginate il futuro?
Margaret Atwood l’ha immaginato così: la fine del ventunesimo secolo vede il mondo sopraffatto dalla...
9 novembre 1989: la caduta del muro di Berlino
Sono passati già ventotto anni dalla caduta del muro di Berlino e dalla conseguente dissoluzione dell’Unione Sovietica e dalla vittoria degli Stati Uniti, che...
Russia, 1917: la rivoluzione d’ottobre che portava alla conseguente nascita dell’Unione...
Cento anni fa la rivoluzione russa ribaltava per sempre il sistema zarista portando inizialmente alla formazione della Repubblica socialista federativa sovietica russa e, nel...
Amore con riserva
Caterina lo sa, che a volte c’è solo il bisogno di andar via, di correre lontano, verso una meta che non c’è. Dove il...
Elephant in the room. I problemi non risolti e le stragi...
«Un giorno qualunque di scuola superiore. Peccato che non lo è.»
Questo il tagline del film Elephant. Uscito nel 2003 e diretto da Gus Vun...
Amami o faccio un casino!
FUCT, questo l’acronimo dell’ultimo tour di Coez, che slegato sarebbe “faccio un casino tour”. Faccio un casino è il titolo del suo ultimo cd,...
Lady D: la principessa triste
Pochi giorni fa ricorreva l’anniversario della morte della principessa lady Diana. Il 31 agosto del 1997 moriva in un incidente d'auto a Parigi mentre...
Tennis: US Open 2017
US Open, l'ultimo slam della stagione
All’avvio il quarto e ultimo grande slam della stagione, giocato sui campi in cemento di Flushing Meadows a New...
Il mito americano ne “Il Grande Gatsby” di Fitzgerald
Jay Gatsby, simbolo del mito americano, dell’American dream che si infrange. Siamo nell’America degli anni ’20, negli anni ruggenti, in quell’età del jazz così...
Uomini e no
“Uomini e no” romanzo di Elio Vittorini scritto nel 1944 e pubblicato nel 1945, è uno dei primi romanzi della Resistenza italiana. Il protagonista...