Home Attualità Kate e William annunciano il nome del terzo royal baby

Kate e William annunciano il nome del terzo royal baby

714
0

Louis Arthur Charles, questo il nome scelto per il terzo royal baby che sarà quindi conosciuto come il principe Louis di Cambridge. L’annuncio è arrivato da Kensigton Palace in tarda mattinata, a quattro giorni dalla nascita, ed ha spiazzato i bookmakers. I nomi più quotati per il nuovo principino erano infatti Albert, Philip e Arthur e solo la previsione di quest’ultimo si è rivelata in qualche modo esatta. Kate e William, dunque, hanno optato per la soluzione meno scontata ma, come loro solito, sono rimasti comunque legati della tradizione. Come sempre, infatti, nessuna (o quasi) delle scelte dei reali è casuale. Analizziamo singolarmente i tre nomi e vediamo perché.

Louis

Il primo nome, il più importante e il più inaspettato. Nessuno aveva pensato al nome Louis sebbene sia un nome già presente all’interno della famiglia: è infatti il terzo nome sia del principe William che di suo figlio George (nome completo: George Alexander Louis) ed è il quarto nome dell’ultimo figlio della regina, il principe Edward. La ricorrenza di questo nome è per omaggiare Lord Louis Mountbatten, zio del principe Filippo, duca di Edimburgo e lontano parente anche della regina.

Louis Mountbatten era conosciuto in famiglia come “Dickie”, soprannome datogli dalla bisnonna materna, la regina Vittoria. Molto amato a corte, fu una figura importante nell’infanzia turbolenta e difficile del nipote Filippo e divenne un vero e proprio mentore per il giovane Carlo. Carlo, infatti, trovandosi spesso in disaccordo con il padre vedeva in Dickie una vera e propria figura paterna alternativa.

Lord Louis Mountbatten ed il giovane principe Carlo.

Lord Mountbatten morì nel 1979, ucciso da un attentato dell’IRA, mentre si trovava sulla sua barca nella baia di Sligo. Insieme a lui morirono il nipote quattordicenne e un giovane membro dell’equipaggio. La sua morte colpì profondamente Carlo e sconvolse il resto della famiglia reale: l’IRA aveva colpito direttamente nel cuore la monarchia britannica.

Arthur

Il secondo nome rientrava nei pronostici perché rispetta pienamente le tradizioni della Royal Family: è un nome presente da secoli nella dinastia ed è ricorrente, in modo da accontentare un po’ tutti. È, infatti, il terzo nome del nonno Carlo (Charles Philip Arthur George), il secondo del padre William (William Arthur Philip Louis) e il terzo nome di re Giorgio VI (Albert Frederick Arthur George), amatissimo padre della regina Elisabetta. Inevitabile poi non pensare al più famoso portatore di questo nome: il leggendario re Artù.

Charles

L’omaggio diretto al nonno Carlo era sicuramente prevedibile, soprattutto vista la sua assenza nel nome del primogenito George. Con la scelta dei nomi della principessa Charlotte (Charlotte Elizabeth Diana) è evidente la volontà da parte di William di omaggiare entrambi i genitori, oltre che ovviamente la regina. Possiamo quindi parlare di un triplo omaggio a Carlo: dopo Charlotte ora William ha scelto di riutilizzare il nome del padre affiancato a quello del suo mentore Louis Mountbatten.

L’unico che sembra essere stato tagliato fuori è il consorte della regina, Filippo, il cui nome non è stato preso in considerazione per nessuno dei suoi bis-nipoti. Come mai? L’aver scelto il nome di Lord Mountbatten ed aver tagliato fuori invece il principe Filippo significa forse più di quello che sembra? William ha voluto omaggiare quello che ritiene il vero “padre” di Carlo invece che quello biologico?

Probabilmente non lo sapremo mai ma niente è da escludere  in una famiglia in cui nulla (o quasi) è fatto per caso.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here